Per eliminare periferiche dalla finestra Tabella delle periferiche registrate e dai gruppi impostati, attenersi alla seguente procedura:
2.Fare clic sulle impostazioni desiderate da visualizzare nella finestra "Modifica tabella periferiche", selezionandole tra le voci del nome della periferica o del gruppo. 3.Vengono visualizzati il nome del gruppo e le periferiche allocate da impostare. Le periferiche non allocate a un gruppo vengono considerate "non allocate". 4. Aprire la finestra "Modifica gruppo" selezionando il pulsante [Modifica gruppo]. 5.Inserire il nome da registrare per il gruppo, quindi fare clic sul pulsante [Registra]. Il nome può contenere un massimo di 25 caratteri. 6.Fare clic sul pulsante [OK] per salvare le modifiche e tornare alla finestra "Modifica tabella periferiche". 7.Aprire la finestra "Modifica gruppo" selezionando il pulsante [Modifica gruppo]. 8.Selezionare il gruppo da modificare nella finestra "Modifica impostazioni gruppo", quindi inserire il nome da modificare nella finestra di modifica del nome del gruppo e fare clic sul pulsante [Modifica]. Il nome può contenere un massimo di 25 caratteri. 9.Fare clic sul pulsante [OK] per salvare le modifiche e tornare alla finestra "Modifica tabella periferiche". 10. Se non ci sono periferiche allocate alla selezione del gruppo da modificare, è possibile eliminarle tramite il pulsante [Elimina gruppo]. 11. È possibile usare la selezione dei gruppi da modificare nella tabella delle periferiche visualizzata nella finestra "Modifica tabella periferiche" per modificare i gruppi allocati. Per effettuare questa operazione, è sufficiente selezionare una periferica e fare clic sul pulsante [Sposta]. 12.Selezionare la periferica da eliminare e fare clic sul pulsante [Elimina periferica].
|