Nome profilo |
Inserire un nome per il profilo. |
Protocollo |
Selezionare il profilo da usare per il profilo. |
Comunicazione codifica |
Selezionare la comunicazione codifica usata dai protocolli.
I valori cifrati e selezionabili cambiano a seconda del valore impostato per il protocollo. |
N. porta |
Selezionare il numero di porta usata dai protocolli.
Il numero di porta viene impostato automaticamente in base alle impostazioni del protocollo e della comunicazione di codifica. |
URL di destinazione |
Inserire l'URL di destinazione per il profilo. |
Set caratteri CIFS |
Selezionare il set di caratteri da usare con un protocollo.
Questa opzione viene visualizzata solo se si seleziona il protocollo CIFS.
|
Codice host Kanji |
Selezionare il codice Kanji per l'host usato dai protocolli.
Questa opzione viene visualizzata solo se si seleziona il protocollo FTP.
A seconda delle specifiche della periferica, è possibile che questa opzione non venga visualizzata. |
Nome utente |
Inserire il nome utente per il profilo. |
Password |
Inserire la password per il profilo. |
Nome file |
Inserire il nome file per il profilo. |
Tipo di documento |
Selezionare il tipo di documento per il profilo.
A seconda delle specifiche della periferica, è possibile che questa opzione non venga visualizzata. |
Rimozione sfondo e transizioni (sTHR) (tipo documento) |
Selezionare la rimozione dello sfondo e delle transizioni (sTHR) (tipo di documento) per il profilo.
A seconda delle specifiche della periferica, è possibile che questa opzione non venga visualizzata. |
Tipo di documento |
Selezionare il tipo di documento per il profilo.
A seconda delle specifiche della periferica, è possibile che questa opzione non venga visualizzata. |
Rimozione sfondo |
Selezionare la rimozione dello sfondo per il profilo.
A seconda delle specifiche della periferica, è possibile che questa opzione non venga visualizzata. |
Densità |
Selezionare la densità per il profilo. |
Risoluzione |
Selezionare la risoluzione per il profilo. |
Dimensione scansione |
Selezionare la dimensione di digitalizzazione per il profilo. |
Contrasto |
Selezionare il contrasto per il profilo. |
Tonalità |
Selezionare la tonalità per il profilo. |
Saturazione |
Selezionare la saturazione per il profilo. |
R |
Selezionare il livello di rosso per il profilo. |
V |
Selezionare il livello di verde per il profilo. |
N |
Selezionare il livello di nero per il profilo. |
Scala di grigi |
Selezionare la scala di grigi per il profilo. |
Formato file (colore) |
Selezionare il formato file (colore) per il profilo. |
Formato file (scala di grigio) |
Selezionare il formato file (scala di grigio) per il profilo.
Questa opzione non è disponibile se "Scala di grigio" è disattivata. |
Formato file (mono) |
Selezionare il formato file (mono) per il profilo.
Questa opzione non è disponibile se "Scala di grigio" è abilitata. |
Livello di compressione (colore) |
Selezionare il livello di compressione (colore) per il profilo. |
Livello di compressione (scala di grigio) |
Selezionare il livello di compressione (scala di grigio) per il profilo.
Questa opzione non è disponibile se "Scala di grigio" è disattivata. |
Livello di compressione (mono) |
Selezionare il livello di compressione (mono) per il profilo.
Questa opzione non è disponibile se "Scala di grigi" è abilitata. |
Cancella cornice |
Selezionare la cornice da cancellare per il profilo. |
Larghezza cancellazione (cancellazione cornice) |
Inserire la larghezza di cancellazione (Cancella cornice) per il profilo.
Questa opzione non è disponibile se "Cancellazione cornice" è disattivata. |
Cancella centratura |
Selezionare la centratura da cancellare per il profilo.
A seconda delle specifiche della periferica, è possibile che questa opzione non venga visualizzata. |
Larghezza cancellazione (Cancella centratura) |
Inserire la larghezza di cancellazione (Cancella centratura) per il profilo.
Questa opzione non è disponibile se "Cancella centratura" è disattivata.
A seconda delle specifiche della periferica, è possibile che questa opzione non venga visualizzata. |
PDF cifrato |
Questa opzione consente di configurare le impostazioni di cifratura quando si utilizza il profilo con un file PDF.
Quando si seleziona questo pulsante, viene visualizzata la finestra Impostazioni di sicurezza PDF.
A seconda delle specifiche della periferica, è possibile che questa opzione non venga visualizzata. |
PDF cifrato |
Consente di specificare se cifrare o meno il file PDF.
Se si disattiva questa opzione, non è necessario impostare le altre opzioni. |
Livello di cifratura |
Consente di selezionare il livello di cifratura per i file PDF. |
Password apertura documento |
Consente di impostare la password di apertura documento per i PDF cifrati. |
Inserire la password di apertura documento |
Inserire la password che deve essere usata quando si attiva l'opzione Password apertura documento.
Immettere la stessa password nel campo di conferma della password. |
Password autorizzazioni |
Questa opzione consente di configurare le impostazioni per le autorizzazioni relative ai file PDF cifrati. |
Inserire la password autorizzazioni |
Inserire la password che deve essere usata quando si attiva l'opzione Password autorizzazioni.
Immettere la stessa password nel campo di conferma della password. |
Autorizzazione alla stampa |
Consente di impostare le azioni Autorizzazioni alla stampa permesse sui file PDF cifrati.
Se si seleziona il livello di cifratura "Basso", l'opzione "Risoluzione bassa (150 dpi)" non viene visualizzata. |
Autorizzazione all'estrazione di testo/grafica |
Consente di impostare le azioni Autorizzazioni all'estrazione di testo/grafica permesse sui file PDF cifrati. |
Autorizzazione alle modifiche |
Consente di impostare le azioni Autorizzazioni alle modifiche permesse sui file PDF cifrati.
Se si seleziona il livello di cifratura "Basso", viene visualizzata l'opzione "Consenti cambio pagina".
Se si seleziona il livello di cifratura diverso da "Basso", viene visualizzata l'opzione "Consenti inserimento, eliminazione o rotazione pagina". |